Sabato 29 agosto alle 21.15, in piazza Adoeno a Bisceglie, si svolgerà l’edizione 2015 di “Libri nel borgo antico” con una conversazione con l’autore del volume, Antonio Labalestra, moderata dall’editore Antonio Dellisanti.
Antiche piazzette medievali riscaldate dal sole del finir dell’estate, l’aria del mare che soffia tra i suggestivi vicoli del borgo antico, decine di scrittori, politici e giornalisti che conversano attorno a pubblicazioni fresche di stampa e migliaia di appassionati della lettura che assistono ai dibattiti pomeridiani e serali.
Tutto questo è Libri nel Borgo Antico, rassegna in programma a Bisceglie dal 28 al 30 agosto 2015, che vedrà decine di autori presentare le ultime fatiche editoriali. Durante le precedenti edizioni sono stati in migliaia ad attraversare i vicoletti e ad ammirare le meraviglie del centro antico.
Un tesoro a cielo aperto, quello del borgo medievale, fatto di scorci che raccontano fino in fondo il vissuto antico e nobile di una cittadina di mare. Da alcuni anni, infatti, un esercito di scrittori affermati si riversa nelle incantevoli piazzette di Bisceglie e sulle antiche mura affacciate sul porto turistico. Merito di un evento diventato un punto di riferimento nel panorama degli incontri letterari nazionali.
Con il centro storico che si anima e pullula di migliaia di visitatori accomunati dalla passione per la lettura e per le affascinanti tradizioni del meridione, l’edizione 2015 spicca per ampiezza e qualità del parterre degli ospiti. Saggisti e politici, narratori e giornalisti, volti noti dello sport e dello spettacolo: tutti autori di successo che troveranno il contesto ideale per presentare le proprie opere e dibattere delle tematiche più attuali.
Spazio importante è poi riservato ai talenti in erba e alle case editrici del territorio. Insomma, un autentico salotto letterario all’aperto, con ingresso assolutamente libero e gratuito.